Tutti gli esperti sono concordi nel rispondere no.
Il primo motivo è che bisogna considerare il tempo necessario affinchè il vaccino faccia effetto: l’immunità alla COVID19 inizia a svilupparsi 12 giorni dopo la somministrazione della prima dose, ed è completa solo una settimana dopo la seconda. In questo lasso di tempo anche chi si è vaccinato può contrarre la malattia e diffonderla.
Inoltre, i vaccini di Pfizer-Biontech e Moderna hanno un’efficacia di circa il 95%. Quindi il 5% dei vaccinati non svilupperà l’immunità al virus: se una di queste persone entrasse in contatto con un positivo, potrebbe ammalarsi e di conseguenza essere contagiosa a sua volta, anche se vaccinata.
Quindi è fondamentale continuare a rispettare le regole necessarie per evitare la diffusione del coronavirus: mantenere il distanziamento sociale, evitare gli assembramenti, lavarsi spesso le mani e indossare la mascherina.
Il presente articolo vuole promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti generali relativi alla salute orale. Non è destinato a sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un professionista. Chiedi sempre il parere del tuo dentista, o di un operatore sanitario qualificato, per qualsiasi domanda tu possa avere riguardante una condizione medica o un trattamento.